Visualizzazione post con etichetta gor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gor. Mostra tutti i post

sabato 19 luglio 2014

Light My Fire

Riser KN di Den Haag, Olanda, e Gor ZTK fumano insieme al personaggio dipinto sul treno. Deposito di Cristoforo Colombo, linea lido, 1998.  Riser KN from Den Haag, Holland, and Gor ZTK smoking together with the character on the train. Colombo depot, lido line, 1998.

venerdì 19 luglio 2013

Proteggi la tua specie!

Gor ZTK sfrutta il paraurti posteriore di un autobus della linea 60 per tramandare la sua specie. Trastevere, 1998.

mercoledì 22 agosto 2012

Il silenzio è d'oro

Silence is golden

 Joe TRV, Tuff TRV, Gor ZTK.....Ver NSA, Kivs TNT, Gis NSA. 1997-2000, B-line.

lunedì 4 giugno 2012

Go Down Baby!

E' tanto che non dipingo. Che non respiro l'odore degli spray, delle vernici o l'odore dei treni... A dire il vero non ricordo neanche bene questi odori con cui per tanto tempo ho convissuto. Le mani sporche di vernice, le scarpe, i vestiti, la bocca impastata di sapore strano con cui mi svegliavo la mattina dopo aver passato la notte in un deposito. E' tanto che non prendo la metro e a stento ricordo tutti i rumori, i suoni e le sensazioni che mi provocava vederla passare dipinta.

Tuff Gor passano a Ponte Mammolo durante il periodo d'oro della Metro B. 1996.

Nyco(TRV) Gor One in partenza dalla stazione Garbatella. Linea B,1997.

Eppure mi piacerebbe ora, poterle riprovare come se non fosse passato tutto questo tempo, come se ci stessi ancora dentro. Con tutto me stesso, come era allora, dove ogni momento era buono, per lasciare un tag, per rubare gli spray, per organizzare la prossima uscita a dipingere la metro. Cazzo penso di poter dire che per cinque anni ho passato più tempo tra stazioni della metro e depositi che a casa. Più tempo in giro a lasciare tag, che a scuola. Più tempo con il crew mio in giro a non fare un cazzo e svoltare spray, che con la mia ragazza. Si, bei tempi e bei ricordi.

Gor Chico, linea B, 1997.

Linea B, 1997.

Nessuna via di mezzo! Linea B, 1997.

Non so se nell'economia della mia vita sia stato buono o no aver conosciuto il writing e tutto quello che ne fa parte. Sicuro per tutto il tempo che gli ho dedicato forse mi è tornato indietro poco, a livello economico neanche un centesimo, anche se poi alla fine lavoricchio con la grafica. Certo se tutte le energie investite a dipingere la metro le avessi investite su qualcosa di più fruttuoso, sarebbe stato meglio per me, e per la mia vita probabilmente. O forse no, forse non sarei stato io, e probabilmente mi sarei perso qualcosa. Qualcosa di unico, che solo in pochi riescono a capire, e che sono contento di aver vissuto. Qualcosa che in fondo non cambierei per niente al mondo.


Lido, 1998.
Jon Sugo Gor, linea B, 1997.
"To my family." Gor dedica alla sua famiglia questa esplosione di colori e sensazioni. Linea-A, 1999.
"Imperico come un vagone Gast Gor in metro." cit. Gufo Supremo. Linea B, 1997.

E anche se oggi ricordo tutto a stento e ho in testa solo una miriade di immagini mischiate e confuse, mi commuovo e mi viene la pelle d'oca se penso alla prima volta che ho visto passare un treno della metro B dove avevo un pezzo su ogni vagone. Sei pezzi, su sei vagoni. Di cui uno era un end to end mio da solo, Gor. Con al centro scritto "go down baby", in una esplosione di colori della migliore marca che racchiudevano i sogni di un pischello che forse viveva il momento più bello della sua vita.
Ringrazio le persone che hanno condiviso alcuni di quei momenti con me.

Gor
"Go down baby". B-line, 1997.



English version:

Go Down Baby


It's been a long time since I last painted and breathed the smell of spraypaint and the trains...to be honest I can't even remember those smells I lived with for so long that well. My hands, shoes, and clothes all dirty with paint, and waking up with a pasty mouth after having spent the whole night in a train yard. It's been a while since I've even taken the metro and I can barely remember all the noises, sounds, and feelings seeing it go by painted, provoked in me.
Gor and Tuff passing by at Ponte Mammolo during the B-line's golden era. 1996.

Nyco Gor One leaving Garbatella station. B-line, 1997.

And yet I would like to have the chance to experience those feelings again, as if all this time had not gone by, as if I was still completely into it with my whole self, as I was back then, when every moment was good to leave a tag, steal cans, and organize the next mission to paint the metro. Shit, I can easily say that for five years I spent more time in metro stations than at home, more time going around tagging than at school, and more time chilling with my crew and racking up spraypaint than with my girlfriend. Hell yeah, good times and good memories.

Gor Chico. B-line, 1997.
Gor. B-line, 1997.
"Either you like risking or you like losing." B-line, 1997.
I'm not sure whether experiencing graffiti writing in my life and everything around it was good or bad. Surely for all the time I spent I got back very little economically, practically not even a cent, even though I do some work as a graphic artist. If instead of spending all that energy painting metros I had invested my time doing something more fruitful, it probably would have been better for me and my life. Or maybe not, maybe I would not have truly been myself, and would have probably missed out on something unique that few people can understand, and that I am happy to have experienced. It's something I would never change for anything in the world.

"...Love...Hate...Destiny..." Lido line, 1998.
Jon Sugo Gor. B-line, 1997.
 
Gor dedicates this explosion of colors and feelings to his family. A-line, 1999.
Gast Gor. B-line, 1997.

Even if my memories are kinda fuzzy and my mind is full of mixed up, confused images, I feel emotional and get goose bumps if I think of the first time I saw a B-line subway train go by where I had a piece on every car. That's six pieces on six cars. One of which was a Gor end to end by myself. In it I wrote "go down baby" in an explosion of colors of the best spraypaints that enclosed the dreams of a kid that was probably living the best moment of his life.
I thank all the people that shared some of those moments with me.
Gor
"Go down baby." B-line, 1997.

venerdì 25 maggio 2012

La Necessità di Stravolgere le Regole - When Upsetting the Rules Becomes a Necessity (Nico TRV)

Ho dipinto questo pezzo di giorno nella yard di Magliana insieme a Gor. In quei giorni le guardie erano più attive del solito. Il nostro modo di colpire i vagoni della metro non era più un segreto per loro. Quindi per ingannarli, dovevamo trovare un nuovo stratagemma e andare là quando non se lo sarebbero mai aspettato. Trovammo che il miglior momento fosse all' ora di pranzo poco prima dell'orario di punta.
Quel giorno il rosso era l'unico colore pieno che avevo: un “rosso fuoco” Saratoga. Lo usai come primo colore di modo che se fossimo dovuti scappare, il mio nome sarebbe stato comunque leggibile. Infatti nelle settimane precedenti fummo inseguiti innumerevoli volte.

Wholecar Gast e Nyco non finito. linea-B, 1997
Wholecar Jon-Trio-One semi-pulito, 1995. One e Nyco accannati sullo stesso vagone nel 1997.

Avevo sprecato litri di vernice senza vedere l'outline finale per la quale mi trovavo lì. Difatti questa tecnica sperimentale di fare l'outline prima di riempire le lettere era dettata dalla necessità di un'azione veloce.

Pane-Gor-Nyco accannati, linea B, 1997.
Gor!
Il treno entra alla stazione di Piramide, Linea B.

Adattai il metodo a nuovi bisogni. Il risultato fù che il mio lavoro risultava più veloce e più grosso perchè non dovevo sprecare tempo e vernice a fare prima la traccia. L'outline diventò più dinamica essendo indipendente dal fill-in e l'intero lavoro era caratterizzato da una leggera sfocatura che accentuava gli highlights. Quest'ultimo risultato della sfocatura era l'unica cosa di cui ero certo. Questa è la ragione per la quale ho usato il rosso, perchè quando sfuma negli altri colori, mantiene comunque la sua forza nella leggibilità.

Nico TRV 

La nuova tecnica di fare prima l'outline permette a Nico di ottimizzare i tempi. Linea B, 1997.

English version:

When Upsetting the Rules Becomes a Necessity

I painted this in the Magliana yard during day time. I went there with Gor. In those days the “boys in blue” were more active than usual. Our way of hitting subway cars was not a secret for them anymore. So to fool them, we had to try a new strategy and go there when they would have never expected it. We found the best moment was lunch time, just before the rush hour.
That day, the red was the only full spray can I had with me: a “rosso fuoco” from Saratoga Happy Color. I used it as the first color so if we had to run, my name would have been there anyway. In fact during the weeks before this was made, we got chased many times. 
Gast and Nyco unfinished wholecar. B-line, 1997
Jon-Trio-One half-buffed wholecar, 1995. One and Nyco unfinished e2e on the same car, 1997.

I had wasted liters of paint, without seeing the final outline I was there for. Indeed this experimental technique of painting the outline before filling the letters, was dictated by the necessity of a fast action.
Unfinished Pane-Gor-Nyco. B-line, 1997.
Gor!

The train enters Piramide station, B-line.

I adapted my method to new needs. The result was that my work was quicker and bigger because I did not have to waste time and paint to trace it first. The outline got more dynamic being independent from the fill-in and the whole work was enhanced by a soft blur that accentuated the highlights. This last result of the blur was the only one I was already sure about. That’s the reason why I used the red, because when it fades into other colors, it still maintains its strength in readability. 

Nico TRV
This new technique of doing the outline first allowed Nico to make the best of the little time available. B-line, 1997.

giovedì 24 maggio 2012

Bowling a Colombo - Bowling at Colombo (Pim ZTK)

Era l'estate del '99 ed ero appena tornato a Roma dopo aver vissuto qualche anno in Belgio. Andammo al deposito di treni a Ostia, eravamo io, Gor, Gast e One. In quel periodo Gast dipingeva con molta calma, anche in situazioni rischiose come poteva essere quel deposito quella notte, prendendosi tutto il tempo per finire il pezzo. Facemmo un end-to-end colorato. Noi altri avevamo tutti finito di dipingere e Gor e One comiciarono ad impazientirsi "sollecitando" er Gastone a sbrigarsi. A un certo punto, per passare il tempo, Gor e One cominciarono a giocare a bowling con gli spray der Gast. Li aveva appoggiati per terra e quindi cominciarono a lanciare sassi cercando di colpirli...fino a quando Gast, innervosito dall'improvvisata sfida di bowling tra Gor e One, prende uno spray e lo lancia violentemente contro il gabbiotto della guardia (che stava poco dietro il treno che avevamo dipinto). Iniziammo tutti a scappare, ridendo e urlando nella notte, "il Gastone è matto! il Gastone è matto!"
Pim ZTK 


                 

English version:

Bowling at Colombo
                               
It was the summer of '99 and I had just returned to Rome after living in Belgium for a few years. One night, me, Gor, Gast, and One went to Colombo, the Ostia depot. Back then Gast painted with calmness even in really risky situations like that depot was that night, taking all the time in the world to finish his piece. We had painted a color end to end, and had all finished painting, and Gor and One were starting to lose their patience urging Gast to hurry up and finish his piece. At a certain point Gor and One started playing bowling with Gast's spraycans. They were all lined up on the ground so they started throwing rocks trying to knock them down...until Gast, totally annoyed by the improvised bowling competition between Gor and One, picks up one of his cans and throws it violently towards the guardhouse (just behind the train we had painted). We all started running, laughing and yelling in the night, “Gast is crazyyyyy! Gast is crazyyy!”

Pim ZTK 

                                
                                                                     L' e2e di quella notte